Immunità parlamentari | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Doc. IV-ter, n. 16, nei confronti del senatore Gianvittore Vaccari, proc. penale n. 2274/09 RGNR - n. 2700/09 RG GIP presso Trib. di Belluno, per il reato di cui all'art. 595, terzo comma, c.p. (diffamazione col mezzo della stampa) | |
Relatore: | senatore SARRO |
Trattazione: | Audizione del senatore Vaccari e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 20 gennaio 2010
|
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 59 di Martedì 20 Aprile 2010 |
Verifica dei poteri | |
Comunicazioni del vice Presidente Balboni in ordine a cariche rivestite da senatori | |
Trattazione: | Comunicazioni svolte, discussione e rinvio. |
Comunicato | |
VERIFICA DEI POTERI Comunicazioni del vice Presidente Balboni in ordine a cariche rivestite da senatori Il senatore Balboni ha riferito sull'attività istruttoria effettuata dal Comitato per le cariche rivestite dai senatori, soffermandosi in particolare sulla cariche di consigliere regionale. In materia di procedura e decorrenza dell'opzione tra le cariche di consigliere regionale e di senatore, si è aperta quindi la discussione, nel corso della quale sono intervenuti i senatori Balboni, Sanna ripetutamente, Fazzone, Sarro, Piscitelli, Lusi, Saro, Adamo, Izzo, Li Gotti, Balboni, il presidente Follini, nonché i senatori Saro e Fazzone. E' stata quindi accolta la proposta, formulata dal senatore Balboni, di differire di una settimana le decisioni in merito. IMMUNITA' PARLAMENTARI La Giunta ha proseguito l'esame del Doc. IV-ter, n. 16, concernente una richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dal senatore Gianvittore Vaccari. Si è proceduto all'audizione del senatore Vaccari, al quale hanno posto domande il relatore Sarro e il senatore Sanna. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. |